
Claudio Di Scalzo detto Accio - Sara Cardellino
UNA FOTO UNA MUSICA UN FRAMMENTO SCRITT. TERZETTO.
A PHOTO, A PIECE OF MUSIC, A WRITTEN FRAGMENT. TRIO.
LIDO DI VENEZIA 2010 - MILANO 2025
1
Lido di Venezia - Marzo 2010
(FOTO/FRAMMENTO CDS) – “LIDO DI VENEZIA CON UOMO DI SPALLE SUL MARE” - Due alberi in primo piano, un lampione in primo piano, distanti una panchina un uomo. Il mare del Lido di Venezia. Il due è spazio di risonanza retinatura d’una dialettica compulsiva tempo premente sintesi. La panchina l’uomo esprimono la tensione singola di chi attende dal mare la parola adatta per dirsi presente alla solitudine.
(MUSICA PER FOTO E FRAMMENTO: SARA CARDELLINO) - Per questa fotografia del Lido i Venezia, "Lido di Venezia con uomo di spalle sul mare" s’accosti la figura di Beethoven autore del "Concerto op. 61" nonché del tema su cui sono costruite le "Variazioni Concertanti" di Franz Schmidt del 1924. Entrambe le partiture sono rielaborazioni: il Concerto op. 61 nasce per violino, mentre la versione originaria della parte solistica delle Variazioni Concertanti, commissionate a Schmidt da Paul Wittgenstein , era per la sola mano sinistra. Aggiungo che la versione per due mani si deve all’allievo di Schmidt: il pianista Friedrich Wührer. Queste declinazioni le ritengo geometricamente adatte alla tensione espressa nell’immobilità da flora-lampione-panchina-uomo-mare. Lo spazio “intelligisce” con chi guarda penetrando l’attesa. Condividendola.

2
Milano - Marzo 2025
(FOTO/FRAMMENTO CDS) – "UOMO DI FRONTE LUCENTE OMBRA ACCANTO A RUOTA PANORAMICA" . L’insieme cerca il suo suono? C’è il parlare muto di chi è modellato: la presenza silente del gioco meccanico proponente una narrazione circolare possibile. Venga la necessaria risonanza evocatoria di uomo in bilico tra quanto si conferma fisico quanto è immateriale. Musica.
(MUSICA PER FOTO E FRAMMENTO: SARA CARDELLINO). Riprendo dal nostro ALBUM DI COPPIA disperso e ricomposto in progress la foto “LIDO DI VENEZIA CON UOMO DI SPALLE SUL MARE” del marzo 2010. La accosto a questa del Marzo 2025 titolata "Uomo di fronte lucente ombra accanto a ruota panoramica". Continuo, sono passati quindici anni, la proposta delle Variazioni Concertanti sul Concerto op. 61 di Beethoven.
Le Variazioni Concertanti sono una partitura che, con fantasia, rideclina gli archetipi della tradizione alla luce - c’è luce nelle due fotografie a svolgere adatto mestiere con le ombre – di un linguaggio eclettico e nascosto ma sapientemente colto (è la “maniera” con cui CDS fotografa) sospeso sul baratro della dissoluzione della tonalità. Penso faccia piacere al fotografo leggere che ogni foto nel Duemila barcolla sul “baratro” dell’insignificanza-ripetizione della “Foto Facile”. Ma intanto questa foto e la precedente del 2010 dice che ACCIO e CARDELLINO sono intrecciati nel tempo dai luoghi che videro, che a volte fotografarono-fotografano.