Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: Claudio Di Scalzo: Wittgenstein e Boine
18 Settembre 2016

 

CDS: "Boine immobile nel nome disegnato" - 16 settembre 2016

china e acrilico su carta collage

 

 

Claudio Di Scalzo

I FATTI DI WITTGENSTEIN E DI BOINE

Nel vialetto tra quegli immobili nomi, tenevo tra le mani un frammento della lettera. Che rileggevo. “So che comprendi più di quanto non dici, e questo è per me molto più importante di ogni altra cosa.” Il nome di chi m'aveva scritto era mobile, vivo, liquido, addirittura elettronico, ma non lo ricordavo. Ero capitato nel cimitero di Imperia in cerca della tomba di Giovanni Boine e non ricordavo il mittente. Uomo?, donna?, direttore di giornale che m'aveva spedito lì per un servizio? Ah ecco forse ero una specie d'indagatore di autori consegnati all’oblio. Frantumati, direi. La mia battuta mi fece tornare in mente il libro dei “Frantumi” di Giovanni Boine. “Questa immobile tomba del nome”. Scrive in uno di essi, ma quale? Non lo ricordavo. Poco male. Intanto troviamo la tomba con la corona di spine e una colonna mozza. Ehi, signor becchino, mi sa indicare la lapide dei Boine? Quello si gira e per tutta risposta mi dice: Il mondo è tutto ciò che accade; il mondo è la totalità dei fatti non delle cose; il mondo è determinato dai fatti e dall’essere, essi tutti fatti; perché la totalità dei fatti determina ciò che accade ed anche tutto ciò che non accade; i fatti nello spazio logico sono il mondo; il mondo si divide in fatti. Stupito rimango senza parole. Poi aggiungo: il frammento di lettera che ho in tasca è un fatto? I miei passi qui nel cimitero sono un fatto? E anche tutto ciò che qui non accadrà è un fatto? Se ha un po’ di cervello lo capirà da solo. Risponde. Mi scusi ma lei così filosofico che ci fa qui? Ho vinto il concorso, le sembra strano? No no, rispondo io. Vincitore scrivendo il Tractatus logico-Philosophicus, conclude andandosene. Wittgenstein in questo cimitero, esclamo! Vuoi vedere che trovo anche Hofmannsthal anche lui sul gorgo, osseo?, di nomi e cose e linguaggio e fatti? Ma questa non è una biblioteca perdio!...dov’è Giovanni Boine! Il suo nome! E cognome. Composto di marmo e luce tra i cipressi. Ma se non sono ancora arrivato lì perché mi ricordo d’una luce improvvisa, un globo quasi, tra le fronde verdi nel mattino, mentre raggiungevo una donna che chinata sul nome di Boine pregava? Di spalle! Sarà ancora li? Magari l’ho vista nelle ore mattutine e ora ch’è pomeriggio la ritrovo. La malattia del poeta fu ed è un fatto. Ha la dignità per me ontologica dell’esistenza. Non è letteratura. Lo devo dire a chi mi ha scritto anche se non ricordo il suo nome, se è una donna o un uomo. Da qui forse posso farlo. Anzi lo faccio. Se non mi sveglio prima.

 

(ore 7,20 del 16 settembre 2016) 

 

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Karoline Knabberchen: La resurrezione di Giovanni Boine - I
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Morte Fanciullo Boine 13
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente, 2 - 2 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Giovanni Boine: "Bisbiglio e vespero". A cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il sogno di Boine preso per il naso
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine dalla Nada Pardini
» Claudio Di Scalzo e Fabio Nardi e Sara Esserino a Imperia-Porto Maurizio città di Giovanni Boine
» CDS: la cucina di Giovanni Boine. Post-Libro sul cibo
» Claudio Di Scalzo: Boine muore a maggio
» Claudio Di Scalzo: Boine sotto sale
» Claudio Di Scalzo: Boine Muore io con lui
» Claudio Di Scalzo: i Salmi di Giovanni Boine.
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Frantumato Manga - Post Libro Transmoderno
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine e l'estetica della commemorazione
» Claudio Di Scalzo: Karoline Knabberchen in casa Boine
» Custode di Giovanni Boine - Boine sulla panchina
» Giovanni Boine: Frantumi Nada
» Dino Campana: "Arabesco - Olimpia. A Boine"- Disegno Indagine CDS
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 4
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 3
» Claudio Di Scalzo: Sui ritratti di Giovanni Boine 1
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 2
» CDS: Ritratto elusivo di tisico. A Giovanni Boine 1
» Claudio Di Scalzo: Boine Linea belga. L'unica a cui io e lui si tenga.
» Claudio Di Scalzo - Fabio Nardi: Gli occhi di Boine. Con Ghiandaia