Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
25 Ottobre 2022


BOINE IN PROVINCIA perché la verità sociale vi convinca - cds 2017




 

Claudio Di Scalzo:
NELL’OTTOBRE 2022 OCCHÉ TU 
FÉO  CON LEMMONIO BOREO?
SE RICORDI BOINE GIOVANNI DEL PENSIER CONSERVATORE RIVELI I PANNI.
OVVERO DI SCALZO TELEMATICO STRAPAESANO GUARDA INDIETRO E AVANTI LONTANO.








 

 

Giovanni Boine, 17 Marzo 1912. (Dagli scritti dispersi, sul libro di Ardengo Soffici).

“Lemmonio Boreo è un toscano sputato, che sta fuori di casa, (fuori di patria a cercare se stesso, dice) (…) Per Lemmonio l’Italia è perduta quando la letteratura sua è decisamente perduta. Non c’è più rimedio. Ed io non dico che sia salva o trionfante; dico che ciò non basta e che convien lasciare i letterati e i poeti una buona volta e non solo a parole, da parte. Cosa m’importano i romanzieri e i poeti: io guardo agli uomini. E c’è della sanità da noi e della forza. Anche senza scendere giù agli elementi bruti erozzi e vergini, del solito popolo vergine e bruto (…)

 



 

 

Per intendere quanto accade nel temuto post-fascismo-reazione della recente compagine governativa Meloni sarà utile guardare indietro al coacervo di pensiero reazionario e conservatore che agitava l’inizio ‘900, metti il caso “Soffici” dai futuristi “Chimismi Lirici” parigini a “Lemmonio Boreo” paesano; metti il rivoluzionario conservatore Boine dei “Discorsi Militari” e i paraggi del 1914-’15. E poi avanti superando lo Strapaese di Maccari e Malaparte, col suo Fascismo di Sinistra contro Solaria europea giungere al DUEMILA-WEB ove il Donnuomo (da Tellusfolio portale e Tellus annuario di geofilosofia e arti) e lo Strapaese anti-cosmopolitismo ha suo nerbo e nervo.

Per me che lessi Soffici e Papini e Maccari e Malaparte fu semplice ipotizzare uno STRAPAESANO TELEMATICO (lo accennai a margine del mio libro feltrinelliano “Vecchiano un paese. Lettere a Antonio Tabucchi, 1997” sulla Rivista dei Libri) che stava nel linguaggio selvatico di Tozzi + Junger in Provincia (ultimo Heidegger, “Perché Restiamo in Provincia” - Rivista Tellus) come Rana nello Stagno mischiante il gre gre gre dei nuovi linguaggi con pelle comunista rossa con macchie nere anarchiche.

 


DONNUOMO COPERTINA, cds 2009



 

Perché solo così, anche oggi sui social, si può contrastare la Reazione e il Fascismo-Soft senza intrupparsi nel Liberalismo-Liberismo-cosmopolita globalizzato. A far da luna il pensiero conservatore anche reazionario europeo da Boine Céline Benn Junger ultimo Heidegger Klages Vlaminck Derain e il filosofo Alisdair McIntyre contro ogni globalizzazione per rintanarsi-svilupparsi nella stirpe e nelle identità comunitarie-comunistiche. Come Sole il Transmoderno Rosa María Rodríguez Magda (teoricamente presentato con esempi di arti nel libro, 2013, Condición transmoderna al quale partecipo con L’OLANDESE VOLANTE) e i vari empiti del marxismo eterodosso novecentesco: Debord, Block e politico di, a scelta, Galvano della Volpe o Althusser. (Quanto qui elenco avrebbe necessitato di sviluppi e intrecci, da parte mia, toh la CRITICA SELVATICA DELLA CULTURA!, e di scambi con autori critici addetti ai lavori. Ovviamente da parte di quest’ultimi, tutti di “Sinistra”, c’è stato un fuggi fuggi, rispetto a me dal 2000 on line in avanti da TELLUSIANO a OLANDESE prima mano: non ci guadagnavano nulla in carriera e immagine (l’ultima è stata la ROBERT FORD il 9 gennaio 2017 devota a Boine ma per carriera para-accademica convegnistica) e quelli, pochi, che han mostrato interesse li ho scansati informandoli che non m’interessava “intellettualizzare” Boine per libro sviluppi editoriale ma soltanto in senso “politico e comunista”.

Concludendo ipotizzai che andassero recuperati, politicamente e poi magari esteticamente, ROVESCIANDOLI, tutti i linguaggi del mondo ove la “Sinistra” mai è entrata che va Dalla “Febbre del Sabato Sera” fine anni Settanta alle varie febbri sparse da INFLUNCER sui social: perché dietro ci sono Plus-Valore, nuove professioni e mestieri, varie alienazioni feticistiche, e pure isolate ribellioni e rivolte che, il COMUNISMO deve riorganizzare e guidare. Perché O SOCIALISMO O BARBARIE, sì cara compagna Luxemburg ma pure O SOCIALISMO o BARBARIE-BARBIE AGGIORNATE pure alle nuove sessualità che i diritti sociali vanno a prevaricà-cancellà. Si parte da LEMMONIO BOREO O’ CHE TU FEO in soffice politic’arte?


 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Fabio Nardi scrive a Karoline sul Buon Ladrone, su se stesso, su Boine - KK risponde - Fabio Nardi il 23 giugno col salmo 102 ricorda a KK che "tutto può essere perdonato"; rammenta la maestra che volle umiliarlo e come sia più sereno a non scrivere né fotografare più - La Resurrezione di Giovanni Boine, II, di Karoline Knabberchen, 1983
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Karoline Knabberchen: La resurrezione di Giovanni Boine - I
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Vivaldi Padova Nardi Knabberchen
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba