Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: Claudio Di Scalzo: Boine Linea belga. L'unica a cui io e lui si tenga.
04 Dicembre 2015

CDS: "Giovanni Boine Ligne Claire" - 4 dicembre 2015

 

 

 

Claudio Di Scalzo

GIOVANNI BOINE LIGNE CLAIRE BELGA
(L'unica a cui io e lui si tenga)

 

Giovanni Boine Ligne Claire (poi chiaramente espressionista in seguito) sono tavole in progress dedicate all’autore dei FRANTUMI dei DISCORSI MILITARI di un CARTEGGIO vasto e di rarissimi (ormai introvabili mai più ristampati) articoli-saggi comparsi a inizio secolo. I “Discorsi Militari” hanno per tema la Guerra. Ripubblicarli, dentro una cornice di critica obliqua, la mia sia detto, vuol dire riproporre, nel centenario del conflitto mondiale, la concezione ideologica ed estetica di uno dei maggiori autori italiani. Che lo è anche se obliato dalle culture dominanti, per decenni in Italia, la marxista ortodossa,la cattolica conservatrice e la liberale che sol per il mercato ha l'ale.

Per scelta studio, episodicamente, a volte li ripubblico sull'Olandese Volante, Autori fondanti l’unica critica della cultura possibile nei tempi del Web-Beh! e della spettacolarizzazione turbo feticistica d'ogni cascame un tempo Arti. Giovanni Boine è uno di questi autori. Per scelta evito pubblicazione delle solite raccolte di poesia o dei soliti calchi narrativi per dedicare risorse creative d'indagine (tese a mischiare generi e risorse tecniche) ai maestri delle letterature e delle arti e delle pensosità. L'Olandese Volante rivista transmoderna ne è il vettore. Questa attività trova un lusinghiero interessamento all'estero, perché nei paesi in lingua inglese e spagnola, le attività culturali sono più libertarie e innovative. 

Giovanni Boine a Dicembre è un omaggio al mese, al fumetto franco-belga della Linea Chiara, Ligne Claire (con Tintin di Hergé; Blake e Mortimer di Jacobs). Su questa rivista, a partire da dicembre, Giovanni Boine avrà sistematica pubblicazione. Accogliendo suoi testi fondamentali, inediti, studi stravaganti ed altre ermeneutiche irregolari.

Giovanni Boine è stato, ed è, avanguardia attuale! perché uno dei pochi inattuali! capaci di innescare contraddizioni nelle fondamenta del dominio culturale contemporaneo. La sua letteratura è materialista ancorché intrisa, necessariamente e per fortuna, di metafisica spiritualismo e frammentismo. Perché racconta, evoca, i punti nevralgici, e "malati", anche attraverso la sua malattia mortale, di ogni idealismo volto a occultare e camuffare i rapporti di dominio nella produzione dell’oggetto-libro amministrato dalle gerarchie intellettuali dell'epoca. La sua è una erranza, che non è né ribelle né reazionaria, bensì "singolarmente rivoluzionaria", mutuata dal suo inconscio, dal suo reale presente, dalla sua posizione di classe, per stanare ogni denominazione piccolo-borghese (dei divulgatori Papini e Soffici e Futuristi e Crociani) per lanciarsi in una lotta, che sa perdente, nelle forme letterarie e politiche. La sua dialettica spesso spontaneista ravviva una delle poche assolute libertà intellettuali che sia comparsa nella cultura italiana. A Boine questa libertà l'hanno fatta pagare da vivo e da morto! 

 

  ... CONTINUA

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Karoline Knabberchen: La resurrezione di Giovanni Boine - I
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Morte Fanciullo Boine 13
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente, 2 - 2 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Giovanni Boine: "Bisbiglio e vespero". A cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il sogno di Boine preso per il naso
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine dalla Nada Pardini
» Claudio Di Scalzo e Fabio Nardi e Sara Esserino a Imperia-Porto Maurizio città di Giovanni Boine
» CDS: la cucina di Giovanni Boine. Post-Libro sul cibo
» Claudio Di Scalzo: Boine muore a maggio
» Claudio Di Scalzo: Boine sotto sale
» Claudio Di Scalzo: Boine Muore io con lui
» Claudio Di Scalzo: i Salmi di Giovanni Boine.
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Frantumato Manga - Post Libro Transmoderno
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine e l'estetica della commemorazione
» Claudio Di Scalzo: Karoline Knabberchen in casa Boine
» Custode di Giovanni Boine - Boine sulla panchina
» Giovanni Boine: Frantumi Nada
» Dino Campana: "Arabesco - Olimpia. A Boine"- Disegno Indagine CDS
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 4
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 3
» Claudio Di Scalzo: Sui ritratti di Giovanni Boine 1
» Claudio Di Scalzo: Wittgenstein e Boine
» Claudio Di Scalzo: Ritratto di Giovanni Boine 2
» CDS: Ritratto elusivo di tisico. A Giovanni Boine 1
» Claudio Di Scalzo - Fabio Nardi: Gli occhi di Boine. Con Ghiandaia