Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: Claudio Di Scalzo: Boine Muore io con lui
25 Marzo 2017

 

 

 

 

 L'Uomo che muore a Marzo

TOMBA MOBILE  A PASSEGGIO

“Mi fermi per via chiamandomi per a nome, col mio nome di ieri. Ora cos’è questo spettro

che torna (l’ieri nell’oggi) e questa immobile tomba del nome?

(G. BOINE, Frantumi, 3)

 

 

                        Si battono i denti come una sconvenienza stanotte

                        Si scandisce così l’estensione di un tempo inutile

                        Quello dell’amore? Nella stanza rivelata anima senza festa

                        Ci sono domeniche che mi ballavano in gola pietre dal calore meridiano

                        Quanto tempo per quei dileggi che subivo incline a tornare oggi come martirio

                        Figurante mi eclisso in processione col capo lindo i riccioli all’orizzonte

                        Correndo in qualche luminescenza tra gli olivi del Monte Castello e di Porto Maurizio

                        La collina profuma di donna di quelle sognate però già avute

                        Prima ancora di conoscerle e averle perdute che gioco a strascico è questo?

                        È un arabesco sciocchino d’un bambino ma da grande sarà un mandala

                        Dove tu seguirai una donna morta annegata che poi sei un po’ tu un po’ lei

                        Lei nell’ombra della morte come in una tomba senza nome

                        Tu nella residua intermittente luce di amori che vivrai per portarla indietro

                        Ha i lineamenti di chi ami in quel momento lo vedi?

                        Penseranno che sei matto da legare Invece è Religione bella e buona

                        Amore senza destinazione in eccesso che non porta requie

                        Rotola di frase in frase e se gorgheggi l’assenza ti rotola pietrisco in gola

                        Oppure un oceano intero glu glu glù il poeta finto

                        Non c’è più! la conosci questa filastrocca uomo dai capelli grigi su quelli di Boine neri?

                        Alla tua età tanti Son già secchi come baccalà… e tu invece a nutrire ancora l’irreparabile

                        Stai un’ultima volta dal lato caldo della cenere e poi vieni via… via da lì dove sei

                        Anche se non sai dove sarà sempre meglio…

                        Eppure avrei potuto possedere tutto se tutto non mi avesse posseduto

                        E questo “tutto”  è la mia vita a rovescio che ti rivelo, caro Boine,  

                        La mia tomba è mobile, da passeggio, la tua immobile: sta nei Frantumi, la ricorderai!

                        La scrivo stanotte accosto alla tua, se qualche viaggiatore passa da qui

                        Magari la intendi per quello che è stata:

                        Sono giunto ad un passo da tutto e da tutto ad un passo sono stato fermato …

                        L’amore non era da me meritato…

 

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Morte Fanciullo Boine 13
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente, 2 - 2 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Giovanni Boine: "Bisbiglio e vespero". A cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il sogno di Boine preso per il naso
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine dalla Nada Pardini
» CDS: la cucina di Giovanni Boine. Post-Libro sul cibo
» Claudio Di Scalzo: Boine muore a maggio
» Claudio Di Scalzo: Boine sotto sale
» Claudio Di Scalzo: i Salmi di Giovanni Boine.
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Frantumato Manga - Post Libro Transmoderno
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine e l'estetica della commemorazione
» Dino Campana: "Arabesco - Olimpia. A Boine"- Disegno Indagine CDS