Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: Claudio Di Scalzo: Boine sotto sale
26 Marzo 2017

CDS. Giovanni Boine sotto sale

Febbraio 2017 - 60 x 80

 

 

 

Claudio Di Scalzo

AGONIA SOTTO SALE. BOINE MUORE. POST-LIBRO

Or dunque egli intendeva attraverso l’analogia ed il mito di essere spirito e legge e libertà e creazione. Vittoria, processo, libertà superante. Ma il male; ecco ecco il male per contro (E tu vuoi intender lo spirito senza aver colmato e passato l’abisso del male’) Perciocché gli pareva, sì, d’aver come assorbito in sé, cancellata, disciolta, l’antica opposizione del male e della biblica colpa; s’era persuaso, sì, che la colpa era scala del bene e che veramente non è (ma e perché essa torna,  e perché si ripete e perché ciò che logicamente par superato ricorre e ritorna? E che cos’è quest’effettivo disordine nel logico ordine? Dico questo incosciente, insistente ricorso  eritorno), s’era persuaso che la colpa, il male morale come atto non è ed è bene, ma il fisico male, il macigno, questo non scioglieva questo non riusciva ad intendere. L’inutilità del male fisico, questo inutile ceppo!

(da L’Agonia, aprile 1913)

 

La malattia, la sofferenza detta legge. Ed è sempre una legge singola per il singolo. Un ceppo piantato nel petto. Che arde dolore. I ceppi sono diversi per ogni individuo ammalato, il legno duro spietato nel suo codice di fitte tende ad ammaestrare chi possiede. Questo vale per tutti coloro che sono preda della malattia mortale o debilitante.  La colpa è l’accettazione di questo ammaestramento? O capendo la colpa s’allentano le briglie del male, e si può guarire, o morire nella salute della Grazia?  

La malattia sarebbe indicibile senza il ceppo. Boine questo lo sa perfettamente. Il malato può capire lo Spirito che regge la sua individuale esistenza da possibile ancora sano, o da ex sano che non guarirà, soltanto se accetta come un equilibrista di stare sull’abisso della disgiunzione vita-morte ogni giorno. Se cade accetta l’usura organica senza appello. Se raggiunge l’altro capo è ogni volta costretto a tornare indietro. E ripetere il percorso. L’agonia è questa. E per questo inutile!

Questo scritto di Giovanni Boine non è adatto ad essere letto o commentato in un incontro letterario in una sala universitaria o in un festival letterario o in una biblioteca. Questa “Agonia” va letta e commentata in un convento, con dei sacerdoti, con chi negli ospedali fa il turno di notte in corsia.

Se così accade abbiamo il POST-LIBRO su Giovanni Boine.

Il dipinto accluso è uno scherzo squisito al corpo del poeta. Il volto è messo sotto sale, il male si conserva sotto sale. E il sale è marino. Di Imperia. L’autore di questa scemenza visuale è L’Uomo che muore a marzo. E la sua è una dedica per L’uomo Boine che muore a maggio.   

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Morte Fanciullo Boine 13
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente, 2 - 2 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Giovanni Boine: "Bisbiglio e vespero". A cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il sogno di Boine preso per il naso
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine dalla Nada Pardini
» CDS: la cucina di Giovanni Boine. Post-Libro sul cibo
» Claudio Di Scalzo: Boine muore a maggio
» Claudio Di Scalzo: Boine Muore io con lui
» Claudio Di Scalzo: i Salmi di Giovanni Boine.
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Frantumato Manga - Post Libro Transmoderno
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine e l'estetica della commemorazione
» Dino Campana: "Arabesco - Olimpia. A Boine"- Disegno Indagine CDS