Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

BOINE/Di Scalzo

:: Giovanni Boine e il Cristo sulla Croce. Anche articolo di Mme de Stael
23 Aprile 2017

 

 

 

 

 GIOVANNI BOINE E IL CRISTO SULLA CROCE

 Giovanni Boine aveva in un articolo pubblicato ne Il Resto del Carlino il 29 luglio 1913, su M.me de Stael, dal titolo "Un centenario - L'allemagne", aveva ironizzato sulla signora della poesia romantica; però leggendo della "tedesca" la sua traduzione de  "Il Cristo Morto dall'alto dell'universo, proclama non esiste Dio", s'arrovella sulle domande che il testo pone. Scritto dall'ironista romantico Jean Paul, cervello sbullonato in diversi generi, geniale e attizzatore pure di sentimentale paccottiglia romantica. In questo "sogno" Cristo è uomo e basta sulla Croce e non potrà risorgere. Boine ne è sconvolto, si mette le mani tra i capelli. Poi conoscitore del tedesco, e fidandosi poco della Madama romantica tedescosa, va a leggere il testo integrale di Jean Paul. E allora tira un sospiro di sollievo. La Madama l'ha tradotto mutilo. Intanto il sogno è tratto dal romanzo Siebenkas. Poi il protagonista si risveglia e scopre di aver soltanto sognato il Cristo sulla Croce abbandonato dal Padre. Quindi Boine può ancora sperare che Dio sia Risorto. Per lui anche, e perché il ceppo inutile del male non sia rotolato sui suoi polmoni del tutto inutilmente. 

Poi prende a scrivere dei frantumi che intende chiamare spine per due fronti, le sue, quelle del Cristo?, non sappiamo. I Frantumi con spine non son stati conservati. Ma potebbero anche riguardare un'apparizione fantasmatica che Boine sentì concreta nella sua camera di sofferenza, quando un Bambino, sulla sedia accanto al suo letto, gli apparve sanguinante dalla fronte mentre recitava a memoria delle poesie tra sghignazzi di persone che però lì, nella camera di Boinenon si vedevano, ma si sentivano e basta. Da che tempo veniva quel Bambino?Boine lo carezzò sulla fronte sentendo il sangue. Lo stesso suo che espettorava.

 

 

Boine non sapendo che fare parla al Bambino sulla Sedia del suo turbamento, non per la sua apparizione, la ritiene quasi normale, ma per quanto letto nell'articolo prima della Madama e poi nella sua estensione completa. Il Bambino annuisce. Allora sai anche tu della solitudine, di noi crocifissi nella solitudine, gli dice Boine. Annuisce il Bambino e non dice niente. Sai del Cristo vittimale del sacrificato dell'incompreso che muore rifiutato escluso preso in giro! Il bambino annuisce e una lacrima gli cola sul viso. 

 

 

Come possiamo, dice Boine, a quel corpo martoriato affidargli pure le nostre miserie e sofferenze, a quel lacerato nella carne e nello spirito?, come possiamo affidargli la mia tosse mortale e la tua permamenza su questa sedia resa croce per la tua poesia presa in giro!?

Il Bambino non sa far altro che piangere, Boine pure piange. Si abbracciano un attimo. E fra loro sentono il corpo sanguinante di Gesù. E capiscono. All'Uomo-Dio possono affidarsi, risorgerà, e li ricorderà. Questo è certo. La poesia loro non andrà perduta.

Poi nella stanza torna la solitaria presenza di Boine solo sul letto con le mani tra i capelli. Prende libro e articolo e lo lo frulla sullo scaffale più alto della libreria. Non mi servono più libri! né leggerli né scriverli. Voglio il mio sangue mischiato alle vittime del dolore e basta. Questo bambino è mio fratello. 

 

La madre del Bambino sulla Sedia

 

 

SUL CRISTO RISORTO, L'UOVO BENEDETTO A VECCHIANO E MONZA, LA SARTA IL FANTASMA D'AMORE...

(Scritto senza rileggerlo in partenza per Vecchiano, per l'ospedale dove mia madre sarà ricoverata. Non ho tempo per controllare alcuna sintassi. Questo è il mio sguardo sul poeta che a breve vedrà sul calendario, il 16 maggio 2017, il centenario della propria morte. Sguardo e scritto non da letterato, non lo sono! e se lo fossi un solo centimetro me lo scortico di dosso!, se lo fossi in un dito me lo amputo! ma da fratello nel dolore con il Bambino sulla Sedia con Giovanni Boine e con tutti coloro che vivono la malattia il pericolo la sofferenza nello spirito e nella carne! Questa, se mai lo fosse, la poesia che coltivo!)

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» Sara Cardellino: La bambina danza. Due fotografie incorniciate nell'8 marzo 2023 per Accio.
» Karoline Knabberchen: Punto d’arrivo? Ultima Fermata. Da Filosofia da Baita. Febbraio 1983
» Claudio Di Scalzo: Buon Natale 2022 con Diego Valeri e vecchio sussidiario
» Accio: Immàolato Néro Peciàto. 8 Dicembre. A Sara Cardellino decalogo come logo.
» Fabio Nardi - Accio - Sara Cardellino: 20 Agosto trentasette anni dopo. Anniversario morte di Karoline Knabberchen
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Quando Karoline Knabberchen incontrò Giovanni Boine in Engadina
» Accio: Sara Esserino alla maniera di Julia Margheret Cameron a Venezia. 2011-2019. Con Heaven Stood Steel di Willy deVille
» Sara Cardellino: Musica per il compleanno di Accio nato immacolato di sette mesi che vita ebbe coi suoi sorrisi e pesi - 8 XII 1952 - Vivaldi Mozart Schumann Reger Halffter Leo Bach
» Sara Cardellino per il compleanno di Accio l'8 Dicembre 2019 la Canzonetta spirituale sopra alla Nanna di Tarquinio Merula
» Accio e Cardellino a Sankte Moritz Samedan. 35° anniversario della morte di Karoline Knabberchen il 20 agosto 1984. La punta dell'iceberg.
» Accio e Sara Cardellino: Il destino scritto dell'Averla. In difesa di Karoline Knabberchen nel 35° della morte il 20 agosto 2019. La punta dell'iceberg.
» Fabio Nardi e Claudio Di Scalzo: 35° della morte di Karoline Knabberchen il 20 agosto. La punta dell'iceberg.
» Accio: Sara nella carta il 14 febbraio 2019 tien passione alta nell’amorose prove
» Claudio Di Scalzo: Giuramento d'amore con folaga e doppietta sul lago Puccini il 14 febbraio. Accio e Sara Cardellino adolescenti
» Accio e Sara Cardellino: Ricordi estivi a gennaio con manga e tubino nero e capanno. Kitakami-Bocca di Serchio
» Accio e Sara Cardellino: Mostra domestica a Venezia sull'amore 2009-2011. Nel gennaio 2019 nostre Cime Tempestose.
» Accio e Sara Cardellino: Primo bacio dell'anno novo 2019 a Venezia primo risveglio con litigio. E Legge "Lascia l'ultimo ballo per me" - A Torcello vento bello!
» Accio scrive a Sara Cardellino: Riflessioni con Gemma Galgani d'uno scasato per l'8 dicembre 2018 e l'anno che viene 2019. Con ricordo del 9 gennaio 2017
» Accio e Sara Cardellino: Notti nel Cascinale ogni storia vale 1,2,3,4 - Con il pescatore di branzino che tien così Sara lontana vicino! e Bruxelles-Vecchiano
» Accio e Sara Esserino nel fiume a cielo aperto. Epistolario 2011
» I Ponti sull’Arno sul Serchio di Accio e Sara Cardellino come riverbero dei ponti di Madison County di Robert Kinkaid e Francesca Johnson. Con ricordo di Polidina e Messinella
» Claudio Di Scalzo: Accio e Sara Cardellino a Vecchiano a Lucca Comics 2018. La fionda spezzata e risaldata. Con Ricordo di Karoline Knabberchen. E di chi disse ad Accio: Vado alla Polizia!
» Claudio Di Scalzo: Le Coccinelle per Sara Cardellino dell'Olandese Volante rivelano il destino
» Accio: Sara Cardellino nel Rosa-Verde-Giallo Mattino. Lucca Comics & Games 2018
» Claudio Di Scalzo: Traducendo Stevenson questa poesia per Sara Van de Cardellino. Bocca di Serchio Samoa
» Sara Cardellino e Accio: Verso l’Isola che c’è da dove vedremo passare L’Olandese Volante
» Accio: Tempo buttato via con debito da saldare. Dickens e la Grande Speranza. A Sara Cardellino riconoscente.
» Sara Cardellino e Accio: Separazione e reincontro sulla Riviera del Brenta ieri e oggi con Villa Malcontenta. 2011 e 2018
» Claudio Di Scalzo detto L'Olandese: Decalogo feuilleton per la pomona dell'Olandese Volante al Campo della Barra dopo Madrid - Con Calamares fritos e Sara Cardellino
» Accio e Sara Cardellino a Madrid. Racconto Transmoderno
» Accio e Cardellino al Teatro Real di Madrid. Con semiseria dichiarazione del Cardellino Intimissimo...
» Claudio Di Scalzo: Lalo Cardellino Rondini Knabberchen. Giugno 1983/2018. Con preghiera senza volo dell'uccelletto Kierkegaardiano
» Accio e Cardellino: Colline Tempestose da Pisa a Madrid. Un Linton a testa non rovina nuova festa.
» Accio: la musicista cardellina e la sarta
» Accio e Cardellino sull'argine del Serchio. Pasqua 2018 a Venezia. Con Karoline Knabberchen e il Bambino sulla Sedia. Tomba di Lalo e del Pazzo
» Accio Strapaesano telematico: La Bohème di Torre del Lago per Sara Cardellino
» Sara Cardellino - Accio: I neofascisti a Lucca, Ilaria del Carretto, Knabberchen, Nada, Poulenc. Considerazioni finali sul ready-made rettificato nato nel gennaio innamorato. E la cura di quanto in arte fu ideato.
» Accio a Villa Roncioni. Foto Sara Cardellino 2
» Sara Cardellino - Claudio Di Scalzo: Noi due nel Magnificat di Bach
» Sara Cardellino: The House of Rising Sun, La Casa del Sole per Accio per l'anno che finisce per quello nuovo 2018. L'Addio al web in barca con Sara Cardellino.
» CDS: Se il treno parte con la Cardellina se Accio la disegna - Lucca Comics and Games 2017
» Una sola infinità di Sara Cardellino. A Venezia a Vecchiano. Con proverbi e Puccini
» Accio e Sara Cardellino: La notte del camionista con Debussy
» Claudio Di Scalzo: Frittura veneziana con Malipiero e Gozzi e Cardellino
» Claudio Di Scalzo: La mia morte come autore dopo i fatti dolorosi del 9 gennaio 2017 - Con Sara Cardellino alla tomba di Libertario detto Lalo a Vecchiano
» Accio: Alla Reginetta Azzurra - a Sara Cardellino a Karoline Knabberchen - Ornitologia celeste
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Io ti aspetto. Sono qui sulla banchina! (Lettera fondamentale a Sara Cardellino)
» Sara Cardellino: Scene della foresta di Schumann con Accio in pericolo
» Sara Cardellino: Scene infantili di Schumann per la nostra segreta poesia
» Sara Cardellino: Eroismo il 20 agosto 2017 con la sinfonia Eroica di Beethoven. A Karoline Knabberchen nell'anniversario della sua morte
» Claudio Di Scalzo: Sara Cardellino salva il Falco Ferito.
» Claudio Di Scalzo: Sono in pericolo Sara. Ho bisogno di te.
» Sara Cardellino e altre piume cangianti. E Vivaldi. Con giuramento pè ir mi Accio che quanto inventammo e inventiamo resterà segreto incantato in due per sempre firmato.
» Sara Cardellino: Confessione sospesa con Brahms. Epistolario, 2011 - Epistolari conservati ed epistolari cancellati.
» Sara Cardellino - Claudio Di Scalzo: Brahms, la Croce, il Bene. Col Ragno del Male.
» Claudio Di Scalzo: I due addii di Sara Esserino (che diventerà Sara Cardellino)
» Lettera di Sara Cardellino a Claudio detto Accio. Al mio povero scrittore sgrammaticato - E lettera a fine maggio al povero disegnatore che scopre stracciato il suo fumetto
» Claudio Di Scalzo: Musica per Sara Cardellino 1
» Claudio Di Scalzo detto Accio: L'unica volta poeta in pubblico
» Accio: Lettera a Sara Cardellino con grazie cristiano e comunista
» Claudio Di Scalzo: Storia con designers. Da AMORI A BASSA QUOTA
» Claudio Di scalzo: L'orologio a cucù ovvero il suicidio per amore fumetto poesia. Da AMORI A BASSA QUOTA
» Claudio Di Scalzo: Palmo spellato. Teologia poetica protetta da Gemma Galgani
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Claudio Di Scalzo: Bambino Briciole Pollicino Pasqua. Esercizio del Cristianesimo
» Claudio Di Scalzo: Storia vera del Bambino sulla sedia
» Accio: Aria mozartiana per Sara Cardellino
» I Salmi di Boine 1 - Ceppo del male, fotografia, Galgani
» Claudio Di Scalzo: Il dolore gigante del Bambino sulla sedia
» Claudio Di Scalzo: Olandese in Cristo. A marzo pensando all'aprile pasquale.
» Claudio Di Scalzo: Olandese Falco Ferito. Da Robinson Jeffers. Traduzione Margherita Stein
» I Di Scalzo sepolti sulla Cisa. Feuilleton cristiano-comunista
» Claudio Di Scalzo detto Accio: Noi due libertari. A Lalo (con Karoline Knabberken)
» Claudio Di Scalzo: È deciso si muore col vestito migliore! Accio e Gauguin e Bernard.
» Accio a villa Roncioni con il calcinaccio. Foto Sara Cardellino 1