Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

GIOVANNI BOINE 1887-1917

:: Claudio Di Scalzo: L'ultimo giorno di vita di Giovanni Boine. Buonanotte babbo...
16 Maggio 2017

 

 

 

 Claudio Di Scalzo

BUONANOTTE BABBO, BUONANOTTE MAMMA, BUONANOTTE GEMMA GALGANI

L’ultimo giorno di vita di Giovanni Boine – 16 maggio 2017

L’ultimo giorno di vita di Giovanni Boine fu agonia nel buiore. Riprese conoscenza  a tratti.  Vedeva scuro anche se il giorno del 16 maggio, nella mattinata, faceva capolino dalle persiane. La sera prima piegandosi nel letto lungo lungo rannicchiato corto corto come bestia senza più guaiti aveva dato l’ultima buonanotte a due disegnetti e un santino che teneva sul comò accanto alle medicine. Buonanotte Babbo, aveva usato l’espressione pisana, Buonanotte Mamma, Buonanotte Gemma. Buonanotte al babbo che gli aveva trasmesso il tremore religioso anche angosciato assieme alla maschia semplicità del regolamento militare, buonanotte alla mamma che l’aveva indirizzato al buon senso al gusto della gioia, Buonanotte a Gemma Galgani che l’aveva iniziato alla sofferente agonia per raggiungere il sacro e il Cristo.  

 

 

 

 

I disegni erano semplici e abbozzati ma erano inseriti nel calco della sue mani. Che mistero! Forse Giovanni Boine intendeva toccare i genitori sfiorarli in attesa di raggiungerli. Gemma Galgani invece lo guardava da un santino che aveva preso a Lucca nella chiesa di Santa Maria della Rosa dove la pregano e dove a pochi metri abitò lì morendo col nome di Gesù sulle labbra. Il suo culto era diffuso prima ancora che venisse riconosciuta santa. Giovanni Boine l'ebbe cara perché Gemma Galgani mori di tubercolosi e altre gravi infermità. E nella primavera 1917 l'ebbe vicina, ricavandone conforto, nel dolore e nell'atroce solitudine che visse.

 

 

 

I disegnini che andarono perduti sono riapparsi tra le mie mani per una vicenda che un giorno forse racconterò. Vi ho aggiunto quasi a voler toccare le dita del poeta la data del 16 maggio. 1917 e 2017. Cento anni sono passati. Ma la spellatura fino a vedere il rosso sottostante che è apparsa sul palmo delle mie mani, e non credo che andrà via tanto presto, mi dice che la poesia grazie a Boine è stata con me. E ora piango la sua morte e un po’ la mia.

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» CDS: Nell’ottobre 2022 ocché tu féo con Lemmonio Boreo? Se ricordi Boine Giovanni del pensier conservatore riveli i panni.
» CDS: Boine spasmo agitato e calmo. Poesia mistica e materialista da banco. 17 maggio 2020 103esemo anniversario della morte di Giovanni Boine
» Claudio Di Scalzo: La Tana nell'iceberg di Giovanni Boine. Profezia e Peccato.
» Sara Cardellino: Investi qui le tue risorse. Richiamo a Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
» Sangue al naso. Karoline Knabberchen e Giovanni Boine e la sonata a Kreutzer di Beethoven
» Bastione Isola dei Morti ovvero la Morte e Giovanni Boine 16
» Claudio Di Scalzo: Il Boine di "Plausi e Botte" nel fortino e i venditori d'auto
» Giovanni Boine Morente. Testamento. Reincarnazione-frammento. Karoline Knabberchen
» Claudio Di Scalzo: Boine muore in due luoghi 15
» Boine corpo solo - 14
» Morte Fanciullo Boine 13
» Claudio Di Scalzo: Frammenti di critica su Giovanni Boine in progress
» Claudio Di Scalzo: Buxtehude Boine Morente Cristo - 11
» Claudio Di Scalzo: La sedia nell'armadio. Giovanni Boine morente, 9
» Giovanni Boine Muore 10
» Giovanni Boine: I cespugli è bizzarro 8
» Giovanni Boine: Prosa a Maria. VII - a cura di Claudio Di Scalzo
» Giovanni Boine: A tagliare gli ormeggi 6
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente 5 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine morente - "Giornata della virile rovina" - 4 maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente 3 - "La telefonata" - 3 V 1917
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Morente, 2 - 2 Maggio 1917
» Claudio Di Scalzo: Sangue stoino cipresso trasmette. Giovanni Boine morente - 1
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine cerca la sua tomba
» Claudio Di Scalzo: Ottetto del Bambino sulla sedia con Boine
» Giovanni Boine: "Bisbiglio e vespero". A cura di Claudio Di Scalzo
» Claudio Di Scalzo: Il sogno di Boine preso per il naso
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine dalla Nada Pardini
» CDS: la cucina di Giovanni Boine. Post-Libro sul cibo
» Claudio Di Scalzo: Boine muore a maggio
» Claudio Di Scalzo: Boine sotto sale
» Claudio Di Scalzo: Boine Muore io con lui
» Claudio Di Scalzo: i Salmi di Giovanni Boine.
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine Frantumato Manga - Post Libro Transmoderno
» Claudio Di Scalzo: Giovanni Boine e l'estetica della commemorazione
» Dino Campana: "Arabesco - Olimpia. A Boine"- Disegno Indagine CDS