
"Asciugamano e centrino - KK danza in albergo a Le Havre". 1984. Foto Fabio Nardi
TAVOLOZZA PER GAUDIO E REQUIEM
Libro Undicesino del Canzoniere di Karoline Knabberchen
Karoline Knabberchen nasce a Guarda, Engadina, Svizzera, il 10 aprile 1959. Studia all’università di Pisa alla facoltà di filosofia. Muore suicida alle isole Lofoten, Norvegia, il 20 agosto 1984. Il contenuto dei suoi quaderni e dattiloscritti, con poesia, racconti filosofici, diario, fiabe, e disegni compaiono nel Canzoniere in vita e in morte di Karoline Knabberchen.
Dall’annuario Tellus “Febbre d’amore. Stendhal + web”, 2008
Ad agosto 2013, da qui al 20 agosto, nel ventinovesimo della morte di Karoline Knabberchen, Claudio Di Scalzo e Chiara catapano-Rina Rètis ricorderanno la poetessa e filosofa svizzera, i libri del Canzoniere in vita e in morte a lei dedicato che stanno curando e scrivendo, e pubblicheranno illustrazioni e disegni dal romanzo in prosa e in versi ricordato.
