
CDS: "Aglaia Melò sbattuta nella burrasca"
AGLAIA
AMARE SENZA SAPER NUOTARE
DIARIO DI PADOVA 16
Cura Claudio Di Scalzo
CLAUDIO, io ti amo. TI AMO.
E non pretendo che tu cambi, non l'ho mai preteso. Come potrei? Tu sei così. Ho sempre accettato ogni tuo volto. Ogni tuo amore. Anche l'episodica, episodica?, cantante. Anche ora. Non voglio ammissioni. Né pentimenti. Nulla. Io ti amo così.
Ora perdonami. Non riesco ad aggiungere altro.
Sono sbattuta nella burrasca. La MIA burrasca. Di cui non hai colpa. E, lo sai, ancora non ho imparato a nuotare.
TUA Aglaia
(che guaio amarti così il 26 febbraio - Mi concedo una rima consolatoria dopo gli accenti in alto!)

NOTA CDS
Aglaia vive e teme il tradimento di Claudio. (Come accennato nella nota al Diario-9 "Studiavo pianoforte"). Ciò avvelenerà nel dramma la loro unione. Lo si capisce anche in "Rispetta le mie lacrime" (Diario-14). In realtà Il Maestro delle Onde è fedele; ma lo è in una maniera ambigua, che produce equivoci, e che, può portare rovina e catastrofe. E pianto!
AGLAIA (legata al MAESTRO DELLE ONDE/CLAUDIO) è personaggio che rimanda a SARA. Dal 2009 diventa protagonista di un romanzo transmoderno e polifonico a quattro mani. Evocante il melodramma e l'immaginario della musica classica. Aglaia è stata pubblicata sull’Annuario TELLUS 30 “Nomi per 4 stagioni. Dall’Illuminismo a Internet”, 2009. Nella sezione IMMAGINARIO/PESCA WEB dell'OLANDESE VOLANTE appare quanto è cornice visuale, “pescata sul web”, dedicata con didascalie al personaggio di AGLAIA.

I due fotogrammi identici della Chiesa degli Scalzi
a Venezia dove ha inizio il romanzo anche visual-musicale
di Aglaia e del Maestro delle Onde
ben si adattano al rapporto autore/personaggio
Clikka
Aglaia Melò