
Aglaia Simil Margaret Cameron
in pendenza sul pisano Maestro delle Onde - 2022
Aglaia e Maestro delle Onde
DITTICO DA CASCINALE A FINE DICEMBRE 2022
I
(Salmi da “L’estro poetico armonico)
“Dilettante di contrappunto” sono
come Benedetto Marcello. Veneziano.
La nostalgia per il sacro sta alla preghiera
come il miele alla cera. Ancora polifonia
rammento con organico variabile in me
postura retta dall’organo cuore chiesa.
Nostalgia vinta perché l’innocenza
sta alla verità come la gioia al Natale?
II
(Sinfonia n. 7 di Gustav Mahler)
L’alba ignota slancia scie divine
parole inutili condensa da vetro.
Suono corpo disarticolato invece salva:
smembrata nostalgia del mondo
che amai inabissato. Scoperto
in cinque tempi: da agosto a dicembre
con Mahler: siamo entrambi dilatati
nel destino fuori controllo. Tutt’intorno.
NOTA DI AGLAIA

Aglaia 2022
Il Maestro delle Onde compie in chiusura citazione astuta e saggia. Che non m’è sfuggita. Segno che studiò e studia con me o lontan da me… la critica più scaltra e attenta. In alcuni casi insuperabile. Come quella di Adorno per la Settima di Mahler. Senza questa lettura la poesia non si reggerebbe. Adorno ricorda che il linguaggio volutamente verboso; l’incredibile dilatazione dei cinque movimenti; il tono apparentemente magniloquente: formano un insieme disarticolato che distrugge la falsa consapevolezza che vorrebbe l’uomo padrone del suo destino.
CDS/NOTA

Aglaia fiorita - 2009
AGLAIA (legata al MAESTRO DELLE ONDE/CLAUDIO) è personaggio che rimanda a SARA. Dal 2009 diventa protagonista di un romanzo transmoderno e polifonico a quattro mani. Evocante il melodramma e l'immaginario della musica classica. Aglaia è stata pubblicata sull’Annuario TELLUS 30 “Nomi per 4 stagioni. Dall’Illuminismo a Internet”, 2009. Nella sezione IMMAGINARIO/PESCA WEB dell'OLANDESE VOLANTE appare quanto è cornice visuale, “pescata sul web”, dedicata con didascalie al personaggio di AGLAIA.

I due fotogrammi identici della Chiesa degli Scalzi
a Venezia dove ha inizio il romanzo anche visual-musicale
di Aglaia e del Maestro delle Onde
ben si adattano al rapporto autori/personaggi
AGLAIA IN MELò SULL'OV