
Aglaia col ciuffo nell'opera di Stravinsky RENARD
vera volpe senza colpe mi ci tuffo. I
Dicembre 2022
Aglaia
OMAGGIO DA VOLPINA ALLO STRAVINSKY DELL'OPERA BALLETTO RENARD
Tanto per attestare che Aglaia sa pure scherzare scrivo versi da Stravinsky. Non me la prendo se il Maestro delle Onde afferma che scambio fichi per fischi. Il ritmo si fa crepitante, son felice d’essere di lui amante. Dicembre 2022
NOTA1: Il video non viene inserito perché in seguito di solito tolto dai gestori You Tube dal web. Pertanto chi fosse interessato può vederlo/ascoltarlo senza qui rimando. NOTA2 L'opera-Balletto da camera in un atto "Renard" di Stravinsky è una vicenda burlesca in canto e suono. Protagonisti Danzatrici Pagliacci acrobati. Stando sopra un palco con dietro l'orchestra. Le voci: due tenori due bassi. L'azione si svolge in mimica con animali come gallo volpe montone. (Aglaia)

Aglaia col ciuffo nell'opera di Stravinsky RENARD
vera volpe senza colpe mi ci tuffo. II
Dicembre 2022
1
VOCE TENORE PELO MORBIDO
inizio con una “a”
fuga dalla notte buffa
della Danzatrice che sembra
alba ceramica per foglia natalizia.
2
VOCE DEL BASSO IN ACROBAZIA
carpisco silenzio al silenzio
soltanto precipitando in basso
sul telo di carta velina.
eco insistente del rimbalzo
male carpiato cervello.
3
VOCE DEL PAGLIACCIO TRAGICO
(che fa ride l’altri me innamòrà in rima)
confuso nel diorama dell’orchestra
sorbisce con l’orecchio il suono
come fosse suo nome in orchestra
come parola in petto non detta tuono.

CDS/NOTA
AGLAIA (legata al MAESTRO DELLE ONDE/CLAUDIO) è personaggio che rimanda a SARA. Dal 2009 diventa protagonista di un romanzo transmoderno e polifonico a quattro mani. Evocante il melodramma e l'immaginario della musica classica. Aglaia è stata pubblicata sull’Annuario TELLUS 30 “Nomi per 4 stagioni. Dall’Illuminismo a Internet”, 2009. Nella sezione IMMAGINARIO/PESCA WEB dell'OLANDESE VOLANTE appare quanto è cornice visuale, “pescata sul web”, dedicata con didascalie al personaggio di AGLAIA.

I due fotogrammi identici della Chiesa degli Scalzi
a Venezia dove ha inizio il romanzo anche visual-musicale
di Aglaia e del Maestro delle Onde
ben si adattano al rapporto autori/personaggi
clikka
Aglaia Melò