DISCORSI MILITARI. Copertina di Stefano Parolari.
Progetto di Copertina per i DISCORSI MILITARI - CDS
Progetto di Copertina per i DISCORSI MILITARI - CDS
Claudio Di Scalzo
SUI DISCORSI MILITARI DI GIOVANNI BOINE SPENTI FARI E BUFFE MOINE
e 106° della morte il 16 Maggio 2023
L’AFFAIRE BOINE/DISCORSI MILITARI di JESSE ACCIO JAMES e della ROBERT FORD il 9 gennaio 2017, con libro e materiali curati sull’OLANDESE VOLANTE e portati di soppiatto agli sceriffi della PINKERTON, sul quale, io Bandito dei Segni, torno ogni anno per l’anniversario della morte del poeta il 16 MAGGIO 2017, trovano oggi 15 Maggio 2023 perfetta lapide, rivolta alla Robert Ford, chissà quale sarà il saloon della letterarietà ove si mostra poetessa e traduttrice di gran conio, in quella in latino che mi gira, sapendo molto della vicenda, l'amica Franca Palmieri autrice di favole anche crudeli (una d’esse dedicata a SARA CHLOE E IL PESCATORE) ma con lieto fine; e SARA CARDELLINO me la traduce (non so il latino):
DETERIOR SURDUS EO NULLUS QUI RENUIT AUDIRE
UN SORDO È PEGGIO DI CHI SI RIFIUTA DI ASCOLTARE
A questa LAPIDE perfetta per chi on line (Robert Ford) insiste ad affermare nelle note biografiche in cerca di carriera:
"Ho progettato assieme al prof. Claudio Aveto dell’Università di Genova la riedizione dei "Discorsi Militari" e dei dispersi articoli di Giovanni Boine sulle riviste degli anni Dieci del Novecento; curandoli con interpretazione critica. La Fondazione del Museo Storico del Trentino accettò con entusiasmo di pubblicare quanto da noi due organizzato in libro".
… valga pure la mia aggiunta, in calce, a questa buffa appropriazione. La cura del pur valente universitario con cattedra CLAUDIO AVETO si limita ad otto paginette di prefazione. MUSEO TRENTINO e FONDAZIONE, come da lettere che ho conservato, “accettò con entusiasmo” perché ero stato autore FELTRINELLI amico di ANTONIO TABUCCHI; perché avevo un portale L’OLANDESE VOLANTE per divulgare il libro; perché semplicemente navigando in rete si rivelava, limpidamente, che avevo un certo mestiere in estetica e vari generi. Avrebbero pure voluto che ideassi una colorata copertina, scoprendo ch’ero illustratore e pittore, ed invece permisi la facesse un amico o non so se fidanzato allora della Robert Ford. L’avrei realizzata meglio. Bastava scegliessi da una delle centinaia che ho dipinto. Troppo scura e pasticciata, quella realizzata da Parolari, da pittore sperimentale non da illustratore (ma io studioso di Ferenc Pinter e Kharel Thole e lettore di fumetti e gialli so come funzionano le copertine!) non adatta ad invitare a vendita e lettura. Ma tendo a che le persone siano felici, compreso l'attivismo esagerato della Robert Ford, soprattutto quando non si rendon conto dei loro limiti. Però poi a chi mi scrive ed esprime perplessità su questa immagine son costretto a rispondere che non è mia. E scoprendo che dei DISCORSI MILITARI e SEMI-INEDITI ho scritto ampiamente, chiedono chiarimenti, sulle affermazioni della Robert Ford. Che dire? Sono sempre imbarazzato.
DA ORA IN POI userò la LAPIDE IN ESERGO con la mia AGGIUNTA.
LA SORDITÀ IN SORDI AFFARI DI LETTERARIETÀ CONDUCE CHI LA PRATICA ALL’ESTETICA POVERTÀ