Home Page Olandese Volante
Home page Site map
::

MUSICA A PROGRAMMA

:: Silvae Lo: A Claudio Di Scalzo my husband. Manualistica logica per il rapporto di coppia da Wittgenstein. 1999
29 Aprile 2025


Con Silvae Lo my wife il fotografo osa la posa da Canova. 1999, CDS





Silvae Lo
A CLAUDIO DI SCALZO MY HUSBAND. MANUALISTICA LOGICA
PER IL RAPPORTO DI COPPIA DA WITTGENSTEIN. 1999

 

Claudio, ricorro a Ludwig Wittgenstein. Appronto sintetica, logica, manualistica, con testo esemplare, per farti capire quel è il mio abito di donna sposa moglie futura madre dei nostri figli, li avremo!, ti ho sposato per questo: il più distante da me come postura mentale però con fantasia creativa, a volte pinocchiesca-collodiana, opererà miscuglio, adatto; e per le fattezze, se tu sei un bellòmo, come ti definisce la Nada, concordo; ma anch’io non essendo scarsa in lineamenti, dici sempre che sono canoviana, non è un grande sforzo data la nostra differenza d’età, darò culla alla bellezza. In ciò che ruolo ha il maestro viennese? Per la maestra di scuola elementare... fondamentale!

Hai vissuto, anche come Fabio Nardi, con figure di donne che scrivevano, pensavano, praticavano la filosofia. Quella meno adatta a me in assoluto. Non entro nel merito di quanto avete prodotto assieme e tu da singolo. A quanto ho, fugacemente letto, intravisto, mi sembra degno di nota. Però non voglio incorrere nella stessa trama. Canzonieristica. Se lo farai devi tenere conto di quanto oggi ti faccio leggere, da una pagina, tratta dal TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS. Puoi andare a pp 63-82, dell’edizione, in traduzione italiana, che sta nella mia biblioteca alpina.

Leggi. E leggi quanto vi aggiungo. Non ci tornerò sopra. Sia da te intesa, Claudio, la distinzione tra ciò che può essere detto e ciò su cui si deve tacere. Con il ruolo “limitato” della filosofia.

 

[5.6] I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mondo.

[6.44] Non come il mondo è, è il mistico, ma che esso è.

[6.5] D’una risposta che non si può formulare non può formularsi neppure la domanda.

L’enigma non v’è.

Se una domanda può porsi può avere risposta.

[6.52] Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto risposta, i nostri problemi vitali non sono ancora neppur toccati. Certo allora non resta più domanda alcuna; e appunto questa è la risposta.

[6.522] V’è davvero dell’ineffabile. Esso mostra sé, è il mistico.

[6.53] Il metodo corretto della filosofia sarebbe propriamente questo: Nulla dire se non ciò che può dirsi; dunque, proposizioni della scienza naturale – dunque, qualcosa che con la filosofia nulla ha a che fare -, e poi, ogni volta che, certi segni nelle sue proposizioni egli non ha dato significato alcuno. Questo metodo sarebbe insoddisfacente per l’altro – egli non avrebbe il senso che gli insegniamo in filosofia -, eppure esso sarebbe l’unico rigorosamente corretto.

 

Dal brano, antologizzato per te, Claudio, sintesi fulminante del contenuto del TRACTATUS.

Soltanto le proposizioni riguardanti i fatti del mondo, rimarco solo le proposizioni scientifiche, contengono compiuto significato. Le altre, ad esempio quelle della filosofia; ricordo con rispetto Stein e Knabberchen, ci aggiungo poesia prosa imbevuta di filosofia, diario, biografia, sperimentazioni varie commiste ad altre estetiche: pittura, fotografia, risultano prive di senso! I limiti del nostro linguaggio, sostiene Wittgenstein, sono pure limiti del nostro mondo. Ammesso ciò, si apre all’uomo alla donna, il considerevole ampio territorio dello ”indicibile” o del “mistico”, costituito dalle domande sul significato-senso dell’esistenza e del mondo; nell’affrontarle viene a mancare il linguaggio; semplicemente perché le proposizioni raffigurano i fatti.

Rientrano nel “mistico” quanto ha scritto, che hai salvato come Fabio Nardi, di Karoline Knabberchen, quanto scrissero assieme, quanto di loro come Di Scalzo hai curato, aggiunto; lo stesso il comunismo anarchico estremo della Stein. Tutto senza risposta perché mistico! Così io la penso e te lo scrivo.

Se, a voce, profferisci - mentre ti leggo questa manualistica - da umorista sforzato: “più che mistico scambio fu nel sogno-reale cantico”, lo accetto, tanto so che hai inteso la mia “diversità”. Se a Wittgenstein maestro-testo, se alla maestra sposa aggiungerai una mia fotografia, con rima amabile, pure non stonerà, perché sono logicamente bella.

 

 


Commenti COMMENTI


Documenti Correlati DOCUMENTI CORRELATI

» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo My Wife pubblicata con orecchio in raddrizzata. 2003/2025 aprile
» Silvae Lo: Geometria della moglie per marito che chissà se la coglie. Su Albers e Wittgenstein dedicato a Claudio Di Scalzo. 2003
» Silvae Lo: usando, da pre-marxista, Ludwing Feuerbach per mappare la nostra crisi coniugale e di coppia. A Claudio Di Scalzo marxista e marito ugualmente atipico. 2008.
» Claudio Di Scalzo: Con Silvae Lo a Brescia. Comunismo eterodosso ed estetica addosso. 20 marzo 2007. Galleria Editore Peccolo
» Claudio Di Scalzo - Silvae Lo Io e te a Firenze con letterarie pinze. Dove soggiornò Mark Twain
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Migliorismo applicato al letto con William James
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Migliorismo applicato al divano con William James
» Claudio Di Scalzo - Silvae Lo: Aggiungi un fotogramma al film. “I tre moschettieri”, 1948 di George Sidney. 2003/2025
» Claudio Di Scalzo: Policromia arti minori per Silvae Lo moglie maggiore. L’Insomnie di Boizot. Sèvres, Musée National de la Céramique. 2002.
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Pragmatismo di William James mia grammatica. Con altre pel marito messe da parte. 2001
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Curve Estetiche da un matrimonio. Marriage Forever con Patmore e lo Scheggia. Senza data in calendario.
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Curve Estetiche da un matrimonio. Marriage Forever con Montequieux e Chimenti. Senza data in calendario.
» Claudio Di Scalzo: Policromia arti minori per Silvae Lo moglie maggiore e Pragmatista. Desiderio da Settignano, Louvre. 2002,
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Curve Estetiche da un matrimonio. Marriage Forever con Heine e Lotto. Senza data in calendario.
» Claudio Di Scalzo: Muuuucca di Dedalus per Silvae Lo my wife come incipit all’immaturo marito maturo. Marzo 2002 Sondrio
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Antirealismo e teorie epistemiche per il fotografo nella pianura padana. 2002
» Silvae Lo: Come spiego l'Immaginazione a Claudio Di Scalzo mio marito. Carnevale 2005.
» Claudio Di Scalzo: Maglieria intima per Silvae Lo signora Decò. 2003.
» Claudio Di Scalzo - Silvae Lo My Wife: Notte di dicembre con festa. Tu bugiardo fotografo io donna che si confessa. 2008
» Claudio Di Scalzo detto Accio e Silvae Lo my wife: Tenersi d'occhio. 2004/2024. Con riflessione canina sulla mia arte messa da parte.
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo my wife cavalla di razza col mulo fotografo pittante. Estate 2015.
» Claudio Di Scalzo e Silvae Lo: Lo chignon rotondo foto e scrittura di contorno. 2015
» Silvae Lo: Lo Sgraffito sulla casa alpina. La vasca della moglie cavallina. 2004/20024
» Silvae Lo My Wife: Io interprete del Riso di Bergson. A mio marito Claudio Di Scalzo.
» Silvae Lo e Accio: Tra moglie e marito metti la triglia livornese per faville accese. Con Pantani e Accio maglia nera d'umorismo. 2004
» Claudio Di Scalzo - Silvae Lo: Otto semi di zucca versi scemi. Sul Riso. 2008-2024
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo My Wife cuor di Sabbia. Ovvero i pregi della donna alpina.
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Fotografami marito in questa posa con rughe e volto nascosto. Alle Boe del tempo perduto.
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo My Wife nella Phronesis di Platone e Aristotele. Dittico. 2004. Rivelazioni Di Stile.
» Silvae Lo in posa Merleau-Ponty mette i puntini cartesiani sulle i - Fotografia e testo assemblato da Claudio Di Scalzo. 1998
» Silvae Lo: La Maturità  nell'età di mezzo di mio marito Claudio Di Scalzo detto Accio. Apparizione di Idina Faro.
» Silvae Lo: Prima Lettera a mio marito Claudio Di Scalzo detto Accio. La maturità  per amare e sposarsi. 2006
» Claudio Di Scalzo: Neoclassicismo llluminista da sedia e da tavolo. Con Bouguereau e Condillac. A Silvae Lo My Wife. 2003. Dittico
» Silvae Lo: Citazioni per il Decadente marito. Prima Parte: Gautier, Baudelaire, De Maistre, Boine. 2006.
» Silvae Lo: Io neoclassica illuminista moglie nel romanticismo scopro catastrofiche doglie. A Claudio Di Scalzo 2006
» Silvae Lo: Rousseau nella pedagogia di coppia. Curricolo di base.
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo in Curve da un matrimonio 1994-2024. Uno Due Tre.
» Claudio Di Scalzo - Silvae Lo: Con te e Comte a Parigi. Curve da un matrimonio 8. 2001
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo Pepe e Panna con glossa sul Bello da Kant. Curve di un matrimonio 7. 1993.
» Glossa su Silvae Lo in Curve da un matrimonio 6. La sua forza per me dura diversa scossa.
» La modella Silvae Lo spiega come intende la posa usando Feuerbach. Curve da un matrimonio 4. 1999
» Claudio Di Scalzo: Quando Silvae Lo disse ad Accio che sul web si necessiterebbe un Voltaire. Curve da un matrimonio 6. 2001
» Silvae Lo: Dallo studiolo pedagogia bolo per marito al volo. Ovvero come l'istruisco pedagogicamente. Le origini. 1990
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: Rosa bianca nella pedagogia di coppia. 1992
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo nella sera mogia con Mani dalla Monadologia di Leibniz. Curve da un matrimonio 5. 2000
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo a Lugano sulla Bellezza leibniz dà  una mano. Curve da un matrimonio 3. 2001
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo con Hume. Curve da un matrimonio 2
» Claudio Di Scalzo: Silvae Lo cartesiana nelle curve da un matrimonio 1. 1992
» Silvae Lo/Claudio Di Scalzo: "Flora s'anima ancora" 2
» Silvae Lo - Claudio Di Scalzo: "Flora s'anima ancora" 1