
Silvae Lo gioca con piume a carnevale 2005, I - 2005
Foto CDS
Silvae Lo
2005
COME SPIEGO L'IMMAGINAZIONE
A CLAUDIO DI SCALZO
MIO MARITO
DOPO UN DISEGNO SUO E DUE FOTO SU DI ME.
CARNEVALE 2005

Fondo valle neve case per Silvae Lo - 2005 - CDS
Quando scateni l’Immaginazione, Claudio, come in questo caso dove a mia richiesta sei capace di disegnare un realista paesaggio e immaginare che dentro una casa valligiana io stia in posa per te, nel carnevale domestico, come appunto accade; e aggiungo che mentre scrivo la modella ha subito spiumaggio come da classica attrazione erotica, ed a volte penso che tutto il “marchingegno” messo in atto posi sull’amplesso desiderato; sono tentata, da maestra, di indicarti, a te digiuno di psicologia, seppure la tua specialità è fingerti ignorante in molte discipline umanistiche, dove poi invece sai parecchio; può chi è abilitato all’insegnamento della filosofia nelle scuole non conoscere cosa sia l’Immaginazione per Cartesio e Pascal?, da tenere in sospetto per il primo, addirittura deludente per il secondo? Ti elenco lo stesso gli estimatori: Malebranche la definisce la “matta di casa”, tu matto pisano la ospiti nella nostra casa alpina!, e in sintesi dai romantici che siano Novalis o Schelling o Andersen favolistico a Nietzsche Sartre e Freud la benedicono come la parte essenziale del soggetto.

Silvae Lo gioca con piume a carnevale 2005, II - 2005
Foto CDS
Non sorprenderti che io concordo con l’elenco positivo, però aggiungo che l’Immaginazione non riguarda soltanto poeti pittori artisti ma riguarda anche la tecnivca la scienza il lavoro. Anche la politica. Addirittura Napoleone riteneva che l’immaginazione riguardasse anche la guerra la conduzione dell’esercito. Pertanto vieni qui, marito, la tua Silvae Lo, ti chiede che adesso tu prepari un "ragù pisano" per pranzo; mentre impasto la torta, ne sei goloso, chiavennasca "fioretto". Scherma nel piacere, hai da aggiungere altro? Che stiamo in sintonia sulla frasca?! Approvo.