:: Claudio Di Scalzo: Antonia Milk nella Fotocamera Francis Bacon - 1977 |
CLAUDIO DI SCALZO ANTONIA MILK NELLA FOTOCAMERA FRANCIS BACON - 1977
La citazione dalla pittura di Francis Bacon (Dublino 28.10.1909 – Madrid 28. 4. 1992) "Tre studi per il ritratto di Isabel Rawsthorne" del 1965, (il pittore irlandese ha prodotto pochi ritratti preferendo il corpo intero) con le deformazioni affidate all’obiettivo Nikkor 85mm f/2.8 montato sulla Nikon FM con mossa bascullata conduce la materia fotografica, cioè il ritratto di Antonia Milk, verso il medesimo e il dissimile del volto collo petto come sospesa minaccia alla beltà. La rinuncia al colore per il B/N vale fondante differenza rispetto alle tele del maestro britannico ed essa, nella fotografia, concede continuità dimenante misto compimento al tempo psichico della modella. Intercettato dal fotografo - ci sono riuscito nel Dittico? Come ho tradito di Bacon il Trittico? - la condizione rivelatisi deformante, del volto, “tutta l’apparizione del destino individuale sta lì” disse Bacon, si decostruisce segno rompicapo.
|