:: CDS: Lettera a Ugo Sentito e Karoline ascoltando Schumann.

                                             


KK





 

 Claudio Di Scalzo

LETTERA A UGO SENTITO E KAROLINE

(ascoltando il concerto  in la min. op. 54 per pianoforte di Schumann)

 


 

  

 

 

 

                               Schumann cerca in Beethoven il “programma nascosto”,

                               nei giorni in cui fulminato dal lutto per la paralisi al dito

                               la sua  carriera di virtuoso s’inabissa nella catastrofe.

                               (Bisogna cercare l’ispirazione poetica che sta dietro al suono,

                               la narrazione che sta accosta a ogni movimento,

                               metti nel concerto per pianoforte e orchestra

                               in La minore op. 54, affidarsi al tempo lungo

                               della veglia e del sonno commisti,

                               come sonnambulo che sfiori

                               mura di giardini fioriti

                               a maggio con buganville rampicanti,

                               stando nel febbraio dell’ultimo gelo).

                               Interpretare nel vento nella polvere dell’epoca

                               che viviamo come la creazione bussi ai borghi saccheggiati

                               dei generi per addivenire - ah Karoline quanti anni son passati!

                               da quando per te iniziai a scrivere, ed eri morta

                               da pochi mesi appena  - alla sintesi del naturale fiammante

                               virato nel sovrannaturale. Comunicare con ogni fibra

                               del proprio essere con i morti e i vivi amati 

                               per ricevere da loro una forma, un romanzo, un poema 

                                - un frammento? - venendo riconosciuti epperciò salvati

                               dal caos come nuove foglie che si strappano

                               con la forza della gemma dal brullo contorto febbraio.

 

°°°

 

 

                           Cara Ugo Sentito, ascoltare, anche mentre ti scrivo accade,

                           il concerto per piano di Schumann, m'influenzò per pensare, iniziare 

                           di Karoline Knabberchen il Canzoniere. La presenza di canzonieri

                           di grandi maestri sembravano informarmi ch’era folle proseguire il genere;

                           prove e costruzione, come accade in Schumann, dei diversi movimenti,

                           che erano libri, si susseguirono nei tempi lunghi. Anche solitudine

                           esasperante, mi riguardò, forse me l'imposi, nel tentativo di nominare

                           nuvola dopo nuvola quelle passate sull’acqua che inghiottì la mia Karoline

                           e quelle ancora più subdole che con precisione di rasoio

                           dicevano della perdita a ogni anniversario. Trascolorando nere.

 

                           Come il concerto di Schumann

                           il Canzoniere di Karoline Knabberchen è monotematico:

                           il tema principale del viaggio col suo drammatico esito

                           funge da raccordo tra diversi libri-movimenti, con il nucleo originario

                           dell’amore - dialettico? - tra un fotografo pisano e un'elvetica poetessa,

                           conduce a espansioni, trasfigurazioni, con fughe nel fantastico, nelle digressioni,

                           nel simbolo. Al posto del pianoforte la voce narrante di Karoline con ripiegamenti

                           avanti e indietro per offrire al fidanzato Nardi l'accompagnamento con il fiato-fiati

                           sommessi, al Destino la bacchetta orchestrale sull'intreccio di caos e ordine.

                           Certi brani in poesia confidenziale son mutuati quasi dal lied

                           che pure permea il secondo movimento del concerto schumanniano. L’innocenza

                           degli innamorati nel bianco e grigio della filosofia traversa città e campagne verso

                           la Norvegia. Il finale del Canzoniere della ranocchietta s’accosta alla sonata,

                           nel gioco ritmico-metrico della ballata del poema tragico. Vitalismo disperato

                           del fotografo e cadenza della scelta suicida, secondo i principi della sonata, 

                           bitematismo, in Karoline Knabberchen. Conclusione. Corpo che affonda

                           con tutte le sue parole nell’acqua come la rondine che prende di mira

                           il granaio col petto perché non vuole più viaggiare. Tanta acqua nessuna sete.

                           Tanto cibo nessuna fame. Fine.